giustizia
Mostrando 1–20 di 39 risultati
-

Gabrio Forti » La luce del racconto sulla “smorfia” dell’indifferenza. Una lettura del racconto Nella colonia penale di Franz Kafka
2,00€
Acquista
-

Stefano Semplici » La prestazione e l’esempio
2,00€
Acquista
-

Giuseppe Tognon » Il capitale universale del «merito di vivere». Riflessioni sulla decadenza della meritocrazia
2,00€
Acquista
-

Gabrio Forti » Il “merito” e le “capacità pazienti”. Soft skills e virtù dell’attenzione
2,00€
Acquista
-

Alberto Bondolfi » Attorno al merito. Che cosa vale di fronte agli esseri umani e di fronte a Dio?
2,00€
Acquista
-

Tommaso Greco » La giustizia della fiducia
2,00€
Acquista
-

Andrea Giordano » Intelligenza artificiale e giusto processo civile
2,00€
Acquista
-

Lucia Maldonato » L’efficienza del processo penale e il “rumore” di sistema
2,00€
Acquista
-

Alessandro Provera » La dialettica dei confini come atto giusto
2,00€
Acquista
-

Matteo Bergamaschi » Il dispositivo colpa-sofferenza (da Prometeo a Masterchef)
2,00€
Acquista
-

Marina Di Lello Finuoli » La destinazione a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata
2,00€
Acquista
-

Io, nel braccio della morte » Intervista con Carlos Manuel Ayestas
2,00€
Acquista
-

Munera 2/2016 – Gabrio Forti >> Le sabbie mobili della corruzione sistemica
2,00€
Acquista
-

Munera 1/2016 – Chiara Giaccardi e Mauro Magatti >> Lettera aperta ai cristiani perseguitati, madri che ci fanno rinascere dall’alto
2,00€
Acquista
-

Munera 1/2016 – Giovanna Salvioni >> I Rom. Parliamone
2,00€
Acquista
-

Munera 1/2016 – Beatrice Nicolini >> Eritrea. Passato coloniale e dinamiche politico-istituzionali
2,00€
Acquista
-

Munera 3/2015 – Stefano Biancu >> Pensare il perdono
2,00€
Acquista
-

Munera 3/2014 – Beatrice Nicolini >> Per non dimenticare. Ruanda, vent’anni dopo
2,00€
Acquista
-

Munera 1/2015 – Intervista con Luciano Eusebi >> L’ergastolo, una pena di morte nascosta
2,00€
Acquista
-

Munera 2/2015 – Robert Pelton >> Óscar Romero 1980-2015
2,00€
Acquista