
Autori vari
La morale ecclesiale tra sensus fidelium e magistero
A cura di Alessandro Rovello.
Isbn: 9788830815377
Pagine: 172
€ 13.8
€ 11,73
Dalla collana:
Comunità cristiana: linee emergenti
La
teologia morale post-conciliare, nelle diverse scuole di pensiero, sta provando
da tempo a essere un ponte tra sensus fidelium e Magistero, dando il proprio
contributo per «illustrare» (e dunque presentare in maniera chiara nello
«splendore della Verità»), da un lato l’identità più profonda e il progetto
vocazionale di Dio per l’intera comunità dei fedeli in Cristo, dall’altro per
ricordare la missione, il compito, di tutto il popolo: «apportare frutto nella
carità per la vita del mondo». Per realizzare questo compito è essenziale, per
il teologo moralista, confrontarsi costantemente con il Dio rivelato
(dimensione teologica), ma anche con la comunità dei «fedeli in Cristo»
(dimensione antropologica e ecclesiologica), che vivono nel mondo. Questa
raccolta di saggi, frutto del XXV congresso nazionale dell’ATISM, si pone
positivamente e propositivamente in questo percorso che, in linea con il
magistero di papa Francesco, si sta realizzando nella comunità ecclesiale.
Altri titoli della collana
Autori vari
Storia e spiritualità del Sermig
€ 16,50 € 14,03
Non settari né omologati
€ 11,90 € 10,12
Autori vari
a 50 anni dal Concilio. Eredità e futuro
€ 21,90 € 18,62
Luciano Pacomio
sguardo nuovo / dono / esperienza / interpretazione / percorso
€ 19,90 € 16,92
Autori vari
Camminare con papa Francesco
€ 10,90 € 9,27
Autori vari
Quale teologia?
€ 13,90 € 11,82
Autori vari
€ 13,80 € 11,73
Alessandro Rovello, Vincenzo Viva
€ 22,80 € 19,38
Andrea Grillo
I sette sacramenti
€ 14,50 € 12,33