Il tema della riforma della Chiesa si pone oggi in modo nuovo rispetto a quanto accadeva in un passato anche recente: papa Francesco ha infatti compiuto gesti e pronunciato parole che fanno sì che le problematiche non siano più esattamente le stesse. Si tratta di gesti e di parole che ci spingono a pensare che stiamo entrando in un periodo nuovo della storia conciliare e post conciliare. Nelle pagine che seguono mi propongo di riflettere su alcuni momenti di questo pontificato, a un anno dal suo inizio.
Cerca nel sito
Seguici


