
Marco Gallizioli
Abitare il nostro tempo complesso
Le scienze umane interrogano le culture e le religioni contemporanee
Isbn: 9788830815414
Pagine: 184
€ 12.9
€ 12,26
Dalla collana:
Religioni e dialogo
Nel nostro mondo tutto sembra a portata di mano e,
insieme, complesso e intricato, al punto che ciascuno sperimenta la propria
incapacità di stare al passo con l’incalzare delle trasformazioni scientifiche,
tecnologiche, economico-finanziarie, culturali e sociali. Si finisce così,
quasi inevitabilmente, col rimpiangere un mondo più semplice e interpretabile.
Questa sensazione collettiva di complessità suscita un generale desiderio di
ordine di stampo fondamentalista che, come un virus, attacca le culture e le
religioni, davanti al quale le scienze umane sono tenute a interrogarsi, nel
tentativo di delineare nuovi orizzonti, capaci di dare ossigeno al pensiero.Informazioni sull'autore
Marco Gallizioli è fenomenologo della religione e professore aggregato all’Istituto di Scienze religiose “I. Mancini” dell’Università “Carlo Bo” di Urbino; insegnante di italiano e storia nella scuola secondaria. Tra i suoi volumi segnaliamo: Un’utopia mistica (1999); L’incanto religioso (2002).
Altri titoli della collana
Simone Caleffi
L’emigrazione degli intellettuali tedeschi dalla Germania durante il nazismo
€ 17,90 € 17,01
Marta Arosio
Riflessioni sull'ospitalità nell'Islam, porte aperte al dialogo islamo-cristiano
€ 17,50 € 16,63
Simone Caleffi
L’attuale società multiculturale dopo Abu Dhabi e Fratelli tutti
€ 15,90 € 15,11
Marco Gallizioli
Le scienze umane interrogano le culture e le religioni contemporanee
€ 12,90 € 12,26
Autori vari
Monaco, mistico e profeta del dialogo con l’induismo
€ 18,50 € 17,58
Gianpietro Sonō Fazion
€ 11,36 € 10,79
Marco Gallizioli
antichi e nuovi attraversamenti
€ 12,80 € 12,16
Raimon Panikkar
€ 10,33 € 9,81
Autori vari
€ 10,33 € 9,81