
Giovanni Cucci
p come perdono
Isbn: 9788830811911
Pagine: 120
€ 10
€ 9,50
Dalla collana:
Psicoguide
La nostra società sovrabbonda di discussioni e dibattiti sul tema del perdono. Ma cosa significa veramente perdonare? Perché accordare questo gesto? Non è una forma di debolezza o una maniera di giustificare il male? E soprattutto: col perdono cambia davvero qualcosa? Sono queste le domande a cui il libro cerca di rispondere da un punto di vista psicologico. La tesi di fondo è che il perdono, se inteso correttamente, è una delle protezioni più potenti per fronteggiare il male e le sue conseguenze, come raccontano le vicende di chi, sorprendendo anzitutto se stesso, è riuscito a compiere questo difficile passo.
Informazioni sull'autore
Giovanni Cucci è laureato in Filosofia all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Dopo l’ingresso nella Compagnia di Gesù ha compiuto gli studi di Teologia a Napoli alla Facoltà S. Luigi e ha conseguito la licenza in Psicologia e il dottorato in Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana. Attualmente insegna Filosofia e Psicologia allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova e all’Università Gregoriana di Roma. Collabora alla rivista «La Civiltà Cattolica».
Altri titoli della collana
Andrea Bramucci
L’addiction attraverso la Gestalt e non solo
€ 15,90 € 15,11
Tiziana Luciani
€ 12,50 € 11,88
Rosella De Leonibus
Dalla violenza di genere verso un nuovo rapporto tra donne e uomini
€ 15,90 € 15,11
Luciano Sandrin
La forza di camminare controvento
€ 13,90 € 13,21
Rosella De Leonibus
Accogliere, sostenere e co-creare attraverso la relazione psicoterapeutica
€ 12,90 € 12,26
Alessandra Grompi
€ 11,80 € 11,21
Sonia Biscontini
€ 11,90 € 11,31
Autori vari
€ 11,00 € 10,45
Beppe Sivelli
€ 10,50 € 9,98