
Ombretta Pettigiani
Dio verrà certamente
La preghiera perversa alla luce di Os 6,3
Isbn: 9788830816039
Pagine: 176
€ 14.5
€ 13,78
Dalla collana:
Studi e ricerche. Biblica
Capita,
leggendo l’AT, di trovarsi di fronte ad affermazioni che fatichiamo a
comprendere. Alcune di esse riguardano anche la preghiera. Perché parole buone
non ottengono i risultati sperati? La nostra indagine studia brevemente la
preghiera nell’AT, per poi presentare alcuni casi in cui, sotto la
superficie delle espressioni, è possibile cogliere aspetti problematici, false
sicurezze che rendono inautentica la relazione con Dio. Allora scopriremo che
Yhwh non è come l’aurora (Os 6,3): viene sì, ma non automaticamente, non al di
fuori di un processo di conversione di quanti lo invocano.Informazioni sull'autore
Ombretta Pettigiani è nata a Milano nel 1972. È una suora francescana missionaria di Gesù Bambino. Ha conseguito la licenza e il dottorato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Insegna ebraico biblico ed esegsi dei libri profetici presso l’Istituto Teologico di Assisi.
Altri titoli della collana
Massimiliano Lolli
Risvolti soteriologici, cristologici ed ecclesiologici
€ 25,00 € 23,75
Massimo Bonelli
Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa
€ 38,00 € 36,10
Antonio Landi
€ 18,50 € 17,58
Gabriella La Mastra
La terminologia biblica della ferita e il suo significato teologico in Ger 15,10-21; 30,12-17 e in Sal 38
€ 21,90 € 20,81
Daniele La Pera
Il contributo delle Lettere giovannee nell’ermeneutica sponsale che intercorre tra il Quarto Vangelo e l’Apocalisse
€ 23,00 € 21,85
Domenico Lo Sardo
Il Tempio nell’Antico Testamento e nella storia d’Israele
€ 18,90 € 17,96
Alessandro Pagliari
Lettura narrativa e pragmatica dell’esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione
€ 23,90 € 22,71
Paolo Costa
At 17,1-10a: esegesi, storia, diritto
€ 17,00 € 16,15
Pierantonio Sottile
Verso una teologia della luce nell’opera lucana?
€ 19,50 € 18,53