Veronica Petito

Il dialogo infinito del pensiero

Una riflessione sul senso dell'umano


Isbn: 9788830817272
Pagine: 128

€ 11.9 

€ 11,31
Dalla collana:
Vari
«Pensare è come riflettere in se stessi, attraverso il cammino delle domande e delle risposte, la voce di un altro. La riflessione ha origine nella parola rivolta ad altri e che altri rivolge a noi». Questo libro, incrociando alcuni percorsi filosofici del ’900, ci presenta l’esperienza del pensiero come riappropriazione del discorso interiore e domanda sul senso dell’umano. Imparare a pensare costituisce così un esercizio del bene che supera il «primato della conoscenza».
Informazioni sull'autore
Veronica Petito è attualmente docente di Storia della filosofia e Etica speciale presso la PFTIM, sezione “San Luigi”. Tra le sue pubblicazioni, Emmanuel Levinas. Dalla fenomenologia all’idea di Infinito (Aracne, 2010); Una riflessione sull’umano nella prospettiva fenomenologica di Edmund Husserl e Edith Stein, in Il Verbo si fa carne (Il Pozzo di Giacobbe, 2015); Empatia e relazione etica, in Fenomenologia dell’Einfühlung. Studi su E. Stein (Diogene edizioni, 2016).
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giovanni Rossi

€ 11,00 € 10,45
Giovanni Liviano
Lettera ai giovani sulla politica

€ 15,90 € 15,11
Luigi Giacometti
Un’antropologia della gloria

€ 75,00 € 71,25
Autori vari
Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno

€ 17,50 € 16,63
Autori vari
Un libro bianco per l’Italia

€ 16,00 € 15,20
Alberto Grandi
Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati

€ 18,50 € 17,58
Davide Garganese
Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini

€ 15,90 € 15,11
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano