Alessio Meloni
L'analogia familiare della Trinità
Il contesto, la storia, un bilancio
Isbn: 9788830817111
Pagine: 480
€ 22.5
€ 21,38
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
È lecito parlare della Trinità mediante l’analogia della famiglia? L’autore cerca di rispondere alla domanda focalizzando l’ispirazione biblica di questa analogia e ricostruendone l’intricata vicenda storica: al diffuso utilizzo in oriente in età patristica segue, dopo la critica di Agostino, un lungo oblio nella teologia occidentale. Di fatto l’analogia familiare è assai ricorrente nel panorama teologico odierno. Il volume è frutto di una ricerca mirata a valutarne la legittimità e i limiti.
Informazioni sull'autore
Alessio Meloni, sacerdote della Comunità Missionaria di Villaregia, è nato nel 1974. Si è occupato di pastorale familiare e ha pubblicato alcuni articoli su temi di teologia della famiglia. Nel 2018 ha conseguito il Dottorato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana.
Altri titoli della collana
Rocco Predoti
Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche
€ 21,90 € 20,81
Francesco Scorrano
€ 29,50 € 28,03
Angelo Auletta
La figura del discernimento
€ 28,50 € 27,08
Alfredo Gabrielli
Il Documento di Bari
€ 36,00 € 34,20
Fabio Quartieri
Rilevanza e attualità di una categoria
€ 19,90 € 18,91
Alessandro Picchiarelli
La teologia morale nel tempo dell'algoritmo
€ 19,90 € 18,91
Marzia De Lima
Le Suore Orsoline della Sacra Famiglia
€ 18,90 € 17,96
Antonio Bertazzo
Confronto tra Erikson e Guardini per una definizione dell’esistenza come vocazione
€ 21,50 € 20,43
Virgilio Sottana
Santo Il «Terzo» della Trinità in Hans Urs von Balthasar
€ 25,50 € 24,23