Autori vari

Paulo Freire

Educare alla partecipazione, praticare la libertà


Materiali e riflessioni dal convegno di studi. Assisi, Cittadella della Pro Civitate Christiana, settembre 2021. A cura di Carlo Ridolfi.

Isbn: 9788830818866
Pagine: 176

€ 16 

€ 15,20
Dalla collana:
Vari
A cento anni dalla nascita (Recife, 19 settembre 1921) di Paulo Freire, uomo che ha avuto a cuore l’educazione come azione politica per l’intera sua esistenza, si sono riunite alla Cittadella della Pro Civitate Christiana di Assisi persone provenienti da diverse parti d’Italia e che rappresentavano diversi approcci disciplinari. In due giorni di riflessione, condivisione e festa – che qui sono documentati, con l’apporto di ulteriori contributi dal Brasile che di Paulo Freire è stato terra natale – abbiamo ascoltato i punti di vista della pedagogia, della filosofia, della sociologia, della teologia, dell’ecologia, del teatro, dell’arte, della letteratura. Punto in comune, che ha segnato il convegno di Assisi e che continua a generare discussione, riflessione, elaborazione teorica ed azione, è stato, è e sarà il concepire l’educazione come pratica di libertà.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Debora Rienzi
Ri-orientamenti teologici

€ 19,90 € 18,91
Autori vari
Educare alla partecipazione, praticare la libertà

€ 16,00 € 15,20
Luigi Lorenzetti
La risposta dell’etica cristiana

€ 19,00 € 18,05
Autori vari
Diario, documenti e immagini (1942-1943) di Loris Francesco Capovilla, Cappellano militare

€ 16,50 € 15,68
Antonio Bonato
Anche nella morte il giusto trova rifugio

€ 18,90 € 17,96
Autori vari
Per una teologia monastico-sapienziale

€ 19,50 € 18,53
Paolo Zampollini
Analisi e attualità del De religiosa habitatione in eremis

€ 18,90 € 17,96
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2023 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano