
Daniele De Vecchi
Ricerca di senso nel disagio giovanile
Prospettive educative alla luce di Viktor E. Frankl e dell’antropologia rivelata
Isbn: 9788830819009
Pagine: 306
€ 21.9
€ 20,81
Dalla collana:
Vari
Emerge nella società attuale l’urgenza di avviare una riflessione in campo educativo. Educare significa consegnare ai figli un mondo di senso, rendere testimonianza di una esistenza promettente. È di fondamentale importanza saper dire sì e no e saper esercitare sempre il discernimento nelle relazioni educative. Un disagio diffuso e conclamato cresce fra gli adulti ma soprattutto fra i giovani. Appare necessario, quanto mai oggi, avviare una ricerca delle ragioni del disagio giovanile proponendo, oltre a una critica dell’esistente, alcune prospettive educative alla luce di Viktor Emil Frankl e dell’antropologia rivelata.
Informazioni sull'autore
Daniele De Vecchi, docente di Religione cattolica, educatore e direttore di comunità per tossicodipendenti, coordinatore di corsi per educatori professionali, direttore provinciale del patronato ACLI, ha conseguito la laurea in Educazione professionale, Scienze religiose e Filosofia. Coniugato e padre di un figlio, vive a Milano. È autore di Etty Hillesum mistica. La ragazza che non sapeva inginocchiarsi, per l’editore Pazzini (2018).
Altri titoli della collana
Mauro Toninelli
Quattro chiacchiere su Tolkien
€ 15,90 € 15,11
Daniele De Vecchi
Prospettive educative alla luce di Viktor E. Frankl e dell’antropologia rivelata
€ 21,90 € 20,81
Debora Rienzi
Ri-orientamenti teologici
€ 19,90 € 18,91
Autori vari
Educare alla partecipazione, praticare la libertà
€ 16,00 € 15,20
Luigi Lorenzetti
La risposta dell’etica cristiana
€ 19,00 € 18,05
Autori vari
Diario, documenti e immagini (1942-1943) di Loris Francesco Capovilla, Cappellano militare
€ 16,50 € 15,68
Autori vari
€ 16,90 € 16,06
Autori vari
€ 16,90 € 16,06
Antonio Bonato
Anche nella morte il giusto trova rifugio
€ 18,90 € 17,96