Il percorso teologico realizzato da Daniele Cogoni e Anca Mariana Nechita è un dono che certo ci avvicina al pensiero del santo teologo Dumitru Stăniloae, esempio di virtù cristiana e mediatore tra noi e la Santa Trinità che ha onorato, predicato e contemplato già in questo mondo e che ora gode nell’eternità. Confidiamo nella preghiera di intercessione del santo Teologo di Bucarest affinché si possa giungere, anche con il suo insegnamento, a contemplare in questo mondo la grandezza e la bellezza dell’Amore trinitario e godere della Sua gloria in Paradiso (dalla
Prefazione del vescovo Siluan Şpan).
Informazioni sugli autori
Daniele Cogoni, docente di Teologia nell’Istituto Teologico Marchigiano (di cui ha diretto per due mandati la rivista Sacramentaria & Scienze religiose) e nella Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, collabora da alcuni anni anche con la Facoltà Teologica Ortodossa di Arad come conferenziere e membro della redazione della rivista Teologia. È autore di numerosi studi di teologia, archeologia religiosa e spiritualità ecumenica.
Anca-Mariana Nechita, sposa e madre, laureata in economia e ingegneria, è ispettrice delle risorse umane nella Diocesi Ortodossa di Caransebeș (Romania). Coordinatrice di un centro di valutazione-certificazione delle competenze professionali, è membro della redazione della rivista Foaia Diecezană. Autrice di articoli e recensioni, nonché traduttrice di testi teologici dall’italiano al rumeno, collabora con la Facoltà Teologica Ortodossa “Ilarion V. Felea” di Arad (Romania) come traduttrice in conferenze accademiche.