Roberto Mancini

Per un cristianesimo fedele

la gestazione del mondo nuovo


Isbn: 9788830811638
Pagine: 176

€ 14.8 

€ 14,06
Dalla collana:
Vari
Il cristianesimo è realmente il movimento storico di quanti scelgono il modo di vivere di Gesù? L’autore prova a rispondere a questa domanda evidenziando come possa esistere una Chiesa che non sia più un’istituzione religiosa perché, invece, è divenuta un seme di compiuta umanità. Se il guscio della religione si spezza, finalmente viene alla luce la fede autentica, una fede che non vive per se stessa, ma per divenire seme della nuova umanità incarnata da Gesù. Così la Chiesa, rinunciando a mettere in scena il cristianesimo come religione, giunge a vivere il cristianesimo come fioritura dell’umanità fraterna. Al di là della stessa critica alla religione, allora, occorre cogliere quali siano ogni giorno il profilo e il modo di agire delle comunità cristiane fedeli al Vangelo. Il libro vuole delineare la via per sperimentare insieme questo cammino di conversione.
Informazioni sull'autore
Roberto Mancini è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Macerata.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Luigi Lorenzetti
La risposta dell’etica cristiana

€ 19,00 € 18,05
Autori vari
Diario, documenti e immagini (1942-1943) di Loris Francesco Capovilla, Cappellano militare

€ 16,50 € 15,68
Antonio Bonato
Anche nella morte il giusto trova rifugio

€ 18,90 € 17,96
Autori vari
Per una teologia monastico-sapienziale

€ 19,50 € 18,53
Paolo Zampollini
Analisi e attualità del De religiosa habitatione in eremis

€ 18,90 € 17,96
Enrichetta Cesarale
L'invidia della triade demoniaca e la vittoria di Cristo Agnello in piedi come ucciso

€ 26,50 € 25,18
Antonio Bomenuto
Saggio di morale familiare e sessuale

€ 14,90 € 14,16
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2023 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano