È fuori discussione che la Riforma protestante del XVI secolo abbia sin dal suo inizio promosso l’idea della libertà. Il trattato di Lutero sulla libertà cristiana (1520), uno dei suoi testi più letti e conosciuti fino ad oggi, ne è il miglior esempio. Poco più avanti, Zwingli e Bullinger a Zurigo e Calvino a Ginevra avrebbero scritto sullo stesso tema, senza trovare la stessa eco del riformatore tedesco.
Cerca nel sito
Seguici


