Il pensiero religioso ha faticato ad accettare una visione del potere che sorge dal basso, dal popolo, e non dall’alto, da Dio. Tra il processo di secolarizzazione e quello di democratizzazione esiste in effetti un profondo parallelismo. Nella riflessione sul rapporto tra trascendenza e politica Jacques Maritain ha svolto un ruolo essenziale, aiutando il mondo cattolico a superare le sue riserve anti-democratiche.
Cerca nel sito
Seguici


