cinema
Munera 3/2021 – Giuliana Nuvoli >> La Commedia sullo schermo
Al suo nascere l’industria cinematografica ha bisogno delle classi abbienti per affermarsi: necessario, dunque, soddisfare gusti raffinati e richieste culturalmente esigenti. Scontato così il ricorso ai grandi autori della letteratura, che forniscono storie, personaggi e…
Munera 3/2020 – Chiara Boatti >> Il sogno che non finisce. La città delle donne (1980). Cento anni dalla nascita di Federico Fellini
Prima dell’avvio della narrazione, sui titoli di testa si sente la risata divertita e suadente di una donna che, con l’invito: «Prego, Maestro», dà inizio a un motivo per pianoforte (lieve come il suo titolo, Panna e mirtilli),…
Munera 2/2020 – Paola Dalla Torre >> Il cinema, per tornare a vedere
Il cinema ha fin dalla sua nascita la capacità di rendersi, consapevolmente o inconsapevolmente, testimone dei propri tempi o, ancora, specchio in cui la società può riflettere su sé stessa, sulle sue ansie e paure…
Munera 3/2019 – Viola Franchini >> Un (sotto)genere in attesa di giudizio. Due esempi sul cinema carcerario italiano
Nel ripercorrere la storia del cinema italiano, è possibile riscontrare un approccio nei confronti della tematica carceraria evidentemente inibito e circoscritto a casi sporadici. Se si avvia un sintetico confronto con quello che è il…
Munera 2/2019 – Chiara Boatti >> Autenticità ai margini. Matera nel cinema di Pasolini
La traiettoria cinematografica di Pasolini incontra la città di Matera al momento di scegliere le ambientazioni per Il Vangelo secondo Matteo (1964), girato in varie regioni dell’Italia meridionale: film realizzato da un regista laico, che…
Munera 3/2018 – Andrea Chimento >> Il tempo si è fermato. Una riflessione sul cinema di Ermanno Olmi
È un’esperienza cinematografica diversa da tutte le altre, trovarsi di fronte agli occhi un’opera di Ermanno Olmi, maestro di un cinema umile, rigoroso e al tempo stesso visionario e spirituale. Nato a Bergamo il 24…
Munera 2/2018 – Simone Soranna >> Il cinema documentario italiano
Basterebbe analizzare i vari palmarès dei maggiori festival cinematografici europei per capire come in Italia la corrente documentaristica stia prendendo davvero sempre più campo. Nel 2009 La bocca del lupo, film diretto da Pietro Marcello,…
Munera 1/2018 – Chiara Boatti >> Da Vangelo ’70 ad Amore e rabbia. Verso il ’68 al cinema
La storia produttiva del film Amore e rabbia copre un periodo di tempo che va dal 1967 circa fino al 1969. Nell’anno centrale si verificheranno il Maggio Francese e le contestazioni universitarie in vari paesi…
Munera 3/2017 – Davide Stanzione >> Il deserto del reale. L’11 settembre nel cinema americano
11 settembre 2001: l’inaccessibile World Trade Center viene violato da due aerei che si schiantano a distanza ridotta l’uno dall’altro contro le Twin Towers, simbolo dell’identità americana e del suo vigore. A distanza di sedici…
Munera 2/2017 – Vedete, sono uno di voi. Carlo Maria Martini secondo Ermanno Olmi
La citazione, il frammento, il montaggio di parole e immagini rappresentano la cifra stilistica più evidente di vedete, sono uno di voi, il film che il regista Ermanno Olmi ha voluto dedicare alla figura di…