Emanuele Bordello

BordelloEmanuele Bordello, nato a Torino nel 1985, ha studiato filosofia presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa. Presidente nazionale della Fuci nel biennio 2008-2010, dal 2012 fa parte della Comunità monastica di Camaldoli. Si sta specializzando negli studi teologici al Centre Sèvres – Facultés Jésuites (Parigi), con particolare interesse per la teologia fondamentale. È autore di una piccola monografia su Ricœur (Paul Ricœur. Evangelo e libertà, Pazzini 2012) e curatore di un volume sul discernimento (Il discernimento. Significati, modelli, processi, Ed. Camaldoli 2018).



Munera 2/2019 – Emanuele Bordello >> Accogliere il mistero dell’altro e di sé. Al di là di egoismo e altruismo

Cresciuto in un ambiente cattolico, con tanto di scuola elementare dalle suore e catechismo in parrocchia, quand’ero bambino mi sembrava che “egoismo” fosse la cosa più brutta del mondo e “altruismo” il necessario esito di…