giustizia



Munera 3/2024 – Stefano Semplici » La prestazione e l’esempio

L’argomento più semplice e più forte sul merito come criterio di giustizia distributiva resta probabilmente quello di Aristotele nella Politica: è «in base all’eccellenza nella prestazione» che occorre scegliere a chi, fra diversi suonatori di…

Munera 3/2024 – Giuseppe Tognon » Il capitale universale del «merito di vivere». Riflessioni sulla decadenza della meritocrazia

Oggi siamo sprovvisti di un’efficace cultura del merito. La stagione delle culture meritocratiche, fondate sulla pretesa di garantire una migliore utilizzazione del capitale umano, si è chiusa con la crisi delle teorie economiche del liberismo…

Munera 3/2024 – Gabrio Forti » Il “merito” e le “capacità pazienti”. Soft skills e virtù dell’attenzione

Quello che, con assonanza cartesiana, potremmo chiamare il “discorso sul merito” tende a manifestare, ora anche più che in passato, un’ambigua commistione di due piani distinti. C’è innanzi tutto il livello nel quale esso trova…

Munera 3/2024 – Alberto Bondolfi » Attorno al merito. Che cosa vale di fronte agli esseri umani e di fronte a Dio?

Il richiamo al criterio del merito nell’allocazione di diversi beni a una persona che afferma di averne bisogno o semplicemente interesse è oggi intensamente discusso sia in sede filosofica che teologica. A dire il vero,…

Munera 3/2024 – Editoriale

Meritocrazia fa sempre rima con democrazia? Secondo alcuni, certamente sì: soltanto riconoscendo e valorizzando il merito, e dunque le competenze personali dei singoli, le istituzioni democratiche possono realmente funzionare senza ridursi a una parola vuota….

Munera 1/2023 – Tommaso Greco >> La giustizia della fiducia

Il 12 febbraio 2022 il quotidiano «Avvenire» riportava la notizia che il corpo di una bambina di cinque anni, morta di freddo e di stenti mentre attraversava il Mediterraneo per raggiungere l’Europa, era fermo da…

Munera 2/2022 – Andrea Giordano >> Intelligenza artificiale e giusto processo civile

L’intelligenza artificiale irrompe nel giusto processo. L’enorme impatto3 dei sistemi ‘intelligenti’, che compiono azioni in autonomia, perseguendo specifici obiettivi,4 segna inevitabilmente il corso della giustizia civile. L’IA non solo lambisce le singole fasi che compongono…

Munera 1/2022 – Lucia Maldonato >> L’efficienza del processo penale e il “rumore” di sistema

Grande protagonista della scena politico-sociale degli ultimi mesi è senza dubbio il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un programma di riforme e interventi senza precedenti avviato dal Governo al fine di accedere alle…

Munera 3/2020 – Diego Mauri >> L’Italia verso un ripensamento dell’ergastolo ostativo

Il condannato alla pena perpetua è ammesso, al pari di ogni altro condannato a pene detentive temporanee e fermi i requisiti previsti, a godere di determinati benefici penitenziari, quali il lavoro all’esterno, i permessi premio,…

Munera 3/2020 – Lucia Maldonato >> Alcune considerazioni in materia di riforma della prescrizione

La riforma della prescrizione penale costituisce uno dei temi maggiormente investigati dalla dottrina penalistica moderna. Argomento connotato dall’estremo tecnicismo, quello della prescrizione è uno dei banchi di prova della tenuta dell’intero sistema penale e dello…