Paradossi

.
«Ogni più piccolo atto,
anche minimo,
di verità e di bene,
ha risonanza infinita»
(G. Dossetti)
Pubblicato il:
1 Luglio 2016
Da oggi (1º luglio 2016) la Camera verrà eletta attraverso una nuova legge elettorale (l. 52/2015). Il cd. Italicum, pur essendo stato promulgato da mesi, aveva infatti posposto i suoi effetti in attesa della data...
Pubblicato il:
27 Giugno 2016
«“Frattanto, in questo pericolo mortale che ci minaccia dall’estero, un imperativo categorico si pone verso l’interno: l’unione, la pacificazione, la concordia. Un appello solenne ne segue, perché ogni Italiano, a qualunque partito, a qualunque...
Pubblicato il:
18 Gennaio 2016
Intervista rilasciata a «Segno», mensile dell’Azione Cattolica. Qui è possibile scaricare l’estratto della rivista. – Dopo l’Italicum, approvato non senza polemiche, è la volta della riforma del Senato. In un momento di forte critica alla...
Pubblicato il:
14 Novembre 2015
Un uomo di grande saggezza umana e spirituale scrisse un giorno questo consiglio: «quando t’impegni per uscire dal male e cerchi il bene, è proprio del messaggero cattivo bloccarti con rimorsi, tristezze, impedimenti, turbamenti immotivati...
Pubblicato il:
7 Novembre 2015
Pubblicato in www.azionecattolica.it Le riforme costituzionali fanno parte del programma politico dei vari schieramenti fin dall’approvazione della Carta nel 1948. L’insistenza sui processi di rinnovamento è diventata pressante a seguito dello scandalo di Tangentopoli all’inizio...
Pubblicato il:
25 Ottobre 2015
Il 2 settembre 1945 il delegato del governo giapponese Shigemitsu e il generale Umezu incontrarono il generale americano MacArthur a bordo della corazzata Missouri per firmare la resa senza condizioni. La seconda guerra mondiale, la...