Nell’agosto del 1959, al termine di un tormentato percorso spirituale, il pittore americano William Congdon (1912- 1998), esponente di spicco della Scuola di New York, si fa battezzare ad Assisi secondo il rito cattolico. Negli anni successivi, tra il 1960 e il 1966, eseguì numerosi dipinti di soggetto religioso-liturgico, che non mancarono di suscitare scalpore – e anche molta perplessità – nel mondo dell’arte di allora.
Cerca nel sito
Seguici


