Col termine “esclusi” intendiamo coloro la cui stessa appartenenza alla società si trova calpestata, quelli che sono “in più” dal punto di vista della struttura economica, territoriale e culturale dominante. Sebbene strettamente correlato al concetto di povertà, il concetto di esclusione non si identifica con esso, in quanto prende in considerazione limitazioni strutturali e qualitative: quando parliamo di povertà – dal punto di vista etimologico o statistico – ci riferiamo invece a una dimensione quantitativa del fenomeno socioeconomico che può trovare soluzione aumentando le entrate, per esempio attraverso piani assistenziali.
Cerca nel sito
Seguici


