È un tempo veramente difficile in varie parti del mondo. È giunta una catastrofe inaspettata per i singoli e le comunità. È rimasto attonito chiunque si era sentito finora di appartenere al mondo avanzato, all’Occidente industrializzato e “finanziarizzato”. La pandemia del virus SARS-CoV-2, o covid-19, dalla metà di febbraio ha costretto anche noi italiani a misurarci con quella dimensione pratica e simbolica della guerra e della carestia che non conoscevamo più dalla fine della Seconda guerra mondiale.
Cerca nel sito
Seguici


