La comprensione di che cosa sia la ricchezza ha registrato una notevole evoluzione storica, e alla questione su che cosa significhi essere ricchi sono state date risposte molto diverse attraverso le varie epoche. Nelle pagine che seguono mi propongo dunque di ripercorrere – in chiave storica e teorica – alcune tappe di questa evoluzione, soffermandomi in particolare sul rapporto tra ricchezza e felicità nel mondo antico, nel modello anglosassone, divenuto egemone in modernità e, infine, in quello italiano.
Cerca nel sito
Seguici


