Consolare gli afflitti
Tra Opere di misericordia e Beatitudini
Isbn: 9788830815469
Pagine: 136
€ 11.9
€ 11,31
Dalla collana:
Spiritualità del nostro tempo
Perché consolare gli afflitti se il vangelo li
proclama «beati»? Perché essi sono innanzi tutto coloro che percepiscono
l’assenza di Dio. Perciò, pur soffrendo per il mistero del male, sono “felici”,
rispetto a coloro che hanno nella propria superficialità un comodo anestetico,
perché da questa lontananza può scaturire il senso della sua misericordiosa
presenza. Perciò sono questi afflitti, non i “giusti”, che Cristo è venuto a
consolare con la Buona Notizia, rendendoli a loro volta capaci di consolarsi a
vicenda, perdonandosi e accettandosi gli uni gli altri con le loro ferite.
Altri titoli della collana
Laura Consoli
Una rilettura di sant’Agostino
€ 12,90 € 12,26
Matteo Ferrari
Commenti biblici per il Tempo di Pasqua
€ 17,90 € 17,01
Mario Zanotti
Itinerario per una nuova creazione personale
€ 15,90 € 15,11
Yvonne Dohna Schlobitten
L'arte dello sguardo sul tutto
€ 12,00 € 11,40
Mariano Crociata
Un cammino spirituale
€ 14,50 € 13,78
Daniele Cogoni
€ 11,90 € 11,31
Loris Maria Tomassini
Bellezza, liturgia e sensi spirituali
€ 15,90 € 15,11
Matteo Ferrari
Commenti biblici per la Quaresima e la Settimana Santa
€ 16,90 € 16,06
Bruno Moriconi
Uno di noi
€ 12,90 € 12,26