Roberto Tadiello
Giona profeta
Una salvezza per il pagano, il diverso e il nemico
Isbn: 9788830813984
Pagine: 140
€ 12.8
€ 12,16
Dalla collana:
Studi e ricerche. Biblica
Il libro del profeta Giona racconta una storia ricca di colpi di scena e accentuazioni emotive. Tutto è “grande”: grande la paura, grande il timore, grande la città di Ninive, grande la collera del profeta e naturalmente grande è il pesce. È una narrazione fantastica, ma imbevuta di un messaggio più attuale che mai. La salvezza che Dio opera a favore del “pagano”, del “diverso” e del “nemico” si radica nel Dio creatore di ogni essere che vive e respira sotto il sole.
Informazioni sull'autore
Roberto Tadiello, frate minore cappuccino, è docente di Antico Testamento presso lo studio teologico interprovinciale “Laurentianum” e l’ISSR San Lorenzo Giustiniani di Venezia. Ha conseguito la licenza e il dottorato presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.
Altri titoli della collana
Giulio Barbieri
Il “nuovo” nel libro dell’Apocalisse
€ 18,50 € 17,58
Antonio Pompili
Contesto liturgico e messaggio teologico
€ 19,50 € 18,53
Teodoro Medeiros
Il punto di vista negli esorcismi marciani (Mc 1,21-28; 5,1-20; 9,14-29)
€ 20,00 € 19,00
Massimiliano Lolli
Risvolti soteriologici, cristologici ed ecclesiologici
€ 25,00 € 23,75
Massimo Bonelli
Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa
€ 38,00 € 36,10
Antonio Landi
€ 18,50 € 17,58
Gabriella La Mastra
La terminologia biblica della ferita e il suo significato teologico in Ger 15,10-21; 30,12-17 e in Sal 38
€ 21,90 € 20,81
Daniele La Pera
Il contributo delle Lettere giovannee nell’ermeneutica sponsale che intercorre tra il Quarto Vangelo e l’Apocalisse
€ 23,00 € 21,85
Domenico Lo Sardo
Il Tempio nell’Antico Testamento e nella storia d’Israele
€ 18,90 € 17,96