Josef Schermann
Il linguaggio nella liturgia
I segni di un incontro
Isbn: 0769-9
Pagine: 280
€ 32.5
€ 30,88
Dalla collana:
Leitourgía: sezione antropologica
Schermann descrive l'ampio ventaglio dei linguaggi presenti nella liturgia: il gesto, l'immagine, il profumo, la musica, lo spazio. Ma, soprattutto, mostra la vocazione delle parole a essere azioni liturgiche nelle quali si realizza l'evento della fede: l'incontro tra Dio e l'uomo. L'autore afferma che qualcosa è fuggito dal giardino del culto cristiano se i suoi linguaggi non comunicano esperienze, se il suo gesto non abbraccia e la sua parola non commuove. I linguaggi umani non sono lì solo per dire ma anche per agire: nel rito, in modo particolare, essi sono azioni che coinvolgono tutta la persona e l'intera comunità.
Altri titoli della collana
Giorgio Bonaccorso, Roberto Tagliaferri, Aldo Natale Terrin
Una sfida all’umano
€ 18,90 € 17,96
Roberto Tagliaferri
Il destino dell’Occidente
€ 19,50 € 18,53
Roberto Tagliaferri
L'antropologia dei sacramenti
€ 21,50 € 20,43
Roberto Tagliaferri
Una innovazione ecclesiale inquietante e sovversiva
€ 17,50 € 16,63
Roberto Tagliaferri
il fondamentalismo
€ 18,90 € 17,96
Lucia Vantini
Teologia e neuroscienze in chiave fenomenologica
€ 22,50 € 21,38
Lorenzo Voltolin
Una riflessione a partire da P. Ricoeur e W. Pannenberg
€ 17,50 € 16,63
Giorgio Bonaccorso
Per un confronto tra teologia e scienza
€ 21,90 € 20,81