
Giuseppe D'Acunto
Il logos della carne
Il linguaggio in Ortega Y Gasset e nella Zambrano
Isbn: 9788830815131
Pagine: 128
€ 11.9
€ 11,31
Dalla collana:
Vari
Il libro ricostruisce, nella sua prima parte, le linee essenziali della concezione “radicale” del linguaggio di Ortega y Gasset (1883-1955), inserendola nel contesto più ampio della sua visione dell’uomo e dell’origine della società. Tale concezione è “radicale” poiché il linguaggio articolato affonda le sue radici nel terreno del gesto e della corporeità. La seconda parte del volume ripercorre le riflessioni sul linguaggio di María Zambrano (1904-1991), l’allieva di Ortega che ha messo al centro della sua filosofia la ricerca di una ragione incarnata: in luoghi, in corpi, in persone.
Informazioni sull'autore
Giuseppe D’Acunto, dopo aver insegnato a contratto nelle Facoltà di Filosofia dell’Università «La Sapienza» e dell’Università Europea di Roma, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per la seconda fascia nella classe di concorso «Estetica e filosofia dei linguaggi».
Altri titoli della collana
Giovanni Rossi
€ 11,00 € 10,45
Giovanni Liviano
Lettera ai giovani sulla politica
€ 15,90 € 15,11
Luigi Giacometti
Un’antropologia della gloria
€ 75,00 € 71,25
Autori vari
Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno
€ 17,50 € 16,63
Autori vari
Un libro bianco per l’Italia
€ 16,00 € 15,20
Alberto Grandi
Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati
€ 18,50 € 17,58
Davide Garganese
Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini
€ 15,90 € 15,11
Giuseppe Savagnone
€ 13,90 € 13,21
Luca Maria De Felice
€ 18,50 € 17,58