Il sogno di Francesco, la sua intuizione cristiana, ha dato vita a una esperienza condivisa da altri e fissata, dopo un processo evolutivo, dentro la Regola dei Frati Minori approvata (bollata) nel 1223 dalla sede apostolica. Il libro tenta di effettuare un viaggio storico e tematico dentro questo testo per riascoltare quel sogno nel quale Francesco ha capito che “fratelli è possibile”. Il tentativo interpretativo mira anche ad aprire delle piste nelle quali far riscoprire al lettore l’attualità di un documento che, pur vecchio di 800 anni, è ancora capace di comunicare il sogno cristiano avuto da Francesco.
Informazioni sull'autore
Pietro Maranesi, frate cappuccino, coordinatore della licenza di Studi francescani ad Assisi e professore di Francescanesimo a Roma, ha pubblicato un grande numero di monografie su Francesco; gli ultimi due titoli: Caro Leone ti scrivo. Gli autografi di Francesco: memoria di una grande amicizia (Messaggero, 2020); Francesco e il lupo. Strategie politiche per una società più inclusiva (Aboca, 2020).