Daniele Cogoni, Elena Olivari

L’uomo, anelito all’infinito

Tra archeologia religiosa e storia dal Paleolitico all’avvento del Cristianesimo


Con una prefazione del cardinale Edoardo Menichelli.

Isbn: 9788830817227
Pagine: 310

€ 18 

€ 17,10
Dalla collana:
Studi e ricerche. Storica
Attraversando le vie misteriose della storia e della preistoria, gli Autori cercano di reperire tracce significative del desiderio umano dell’Assoluto. Scandagliando le fonti storiche e archeologiche che parlano di religiosità, e cercando di non separare mai questi due ambiti, si tenta di verificare con i dati dell’archeologia quanto attestato dalla scrittura e con la scrittura quanto attestato dai dati dell’archeologia.
Così, prendendo le mosse dai primi segni evidenti di religiosità, gli Autori procedono lungo il percorso del tempo, individuando di volta in volta i più salienti sviluppi di quell’innato senso dell’Assoluto che conduce l’umanità a confrontarsi, fin dal Paleolitico, con le domande più profonde della vita, sino ad elaborare vere e proprie forme di religiosità tendenti ad una spiegazione del Divino in attesa della Sua piena manifestazione.
Al culmine di questo percorso risalta la considerazione dell’approdo dell’umanità alle religioni monoteistiche e in particolare all’accoglimento dell’inaudita rivelazione Ebraico-Cristiana, l’unica che parla di Incarnazione di Dio e di Risurrezione. «... Riassumo così la bellezza del testo: “il dopo morte è il caso serio del vivere”, che inquieta e libera allo stesso tempo» (dalla Prefazione del cardinale Edoardo Menichelli).
Informazioni sugli autori
Elena Olivari, laureata in Lettere Classiche con indirizzo filologico, appassionata di archeologia, epigrafia e storia antica. Ha pubblicato con alcune riviste scientifiche articoli e recensioni di argomento storico-letterario. Con le riviste Sacramentaria & Scienze religiose e Firmana, edite entrambe da Cittadella Editrice, ha curato diversi articoli a carattere religioso.


Daniele Cogoni, docente di Teologia nell’Istituto Teologico Marchigiano (di cui ha diretto per due mandati la rivista Sacramentaria & Scienze religiose) e nella Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, collabora da alcuni anni anche con la Facoltà Teologica Ortodossa di Arad come conferenziere e membro della redazione della rivista Teologia. È autore di numerosi studi di teologia, archeologia religiosa e spiritualità ecumenica. 
 Condividi 

Altri titoli della collana

Luciano Oronzo Scarpina
Prospettive pastorali

€ 19,90 € 18,91
Daniele Cogoni, Elena Olivari
Tra archeologia religiosa e storia dal Paleolitico all’avvento del Cristianesimo

€ 18,00 € 17,10
Flaminio Fonte
La fondazione del Seminario Laudense. Le regole e gli ordinamenti ai suoi esordi

€ 20,90 € 19,86
Ilaria Ramelli
Grecità, Ebraismo e Cristianesimo

€ 18,50 € 17,58
Vito Mignozzi
L'ecclesiologia di Reginald Pole (1500-1558)

€ 23,00 € 21,85
Tiziano Torresi
Gli universitari cattolici dal 1935 al 1940

€ 20,00 € 19,00
Raniero Fontana
Ebraismo e universalismo

€ 16,00 € 15,20
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano