
Paolo Benanti
The Cyborg: corpo e corporeità nell’epoca del post-umano
Prefazione di Mark Attard.
Isbn: 9788830812604
Pagine: 584
€ 26.5
€ 25,18
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
Esplorando i più recenti sviluppi tecnologici, l’autore accompagna il lettore alla scoperta di questa nuova era in cui cosa vuol dire essere uomini dovrà essere capito come il risultato dell’interazione con una tecnologia sempre più pervasiva del nostro quotidiano. Il testo dona uno sguardo nuovo al mondo della biotecnologia aprendo tutta una serie di urgenti quesiti etici che chiedono di essere affrontati in maniera organica per giungere a una governance efficace del progresso tecnologico.
Informazioni sull'autore
Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, svolge la sua attività accademica come docente di Teologia morale e Bioetica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. È docente incaricato all’Istituto Teologico di Assisi per il corso di Morale sessuale. È autore di numerose pubblicazioni presso editori italiani e internazionali.
Altri titoli della collana
Roberta Cavalleri
Analisi, modelli letterari, uso della Scrittura, interpretazione
€ 18,50 € 17,58
Cosimo Posi
Cristianesimo e religioni nel pensiero di Ernesto Balducci
€ 18,00 € 17,10
Gregorio Nicola Corea
Progetto divino e impegno umano nel mosaico cappadoce
€ 18,90 € 17,96
Francesco Vannini
Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio
€ 18,90 € 17,96
Dimitrios Keramidas
Percorsi teologici approcci ecclesiastici prospettive ecumeniche
€ 16,90 € 16,06
Nicola Di Ponzio
La prospettiva del Promotore di Giustizia
€ 18,00 € 17,10
Lorenzo Mboriguié Frattini
Statuto epistemologico e approccio interdisciplinare
€ 16,50 € 15,68
Antonio Mazzella
Analisi liturgica dell’Ordo Rituum Pro Ministerii Petrini Initio Romae Episcopi
€ 18,90 € 17,96
Daniele Cogoni, Anca-Mariana Nechita
Aspetti esistenziali, teologici ed ecclesiali
€ 21,90 € 20,81