
Ettore Marangi
La Resurrezione di Gesù come locus theologicus
Isbn: 9788830811065
Pagine: 486
€ 23.8
€ 22,61
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
In un confronto serrato con le attuali interpretazioni della resurrezione di Cristo, e attraverso una lettura pasquale della storia di Gesù di Nazareth, l’opera offre una risposta originale ad alcune delle questioni più spinose della teologia cristiana. Perché si può giungere alla fede nonostante la presenza del male, dell’ingiustizia nel mondo, e lo scetticismo determinato dalla ricerca storico-critica e dal progresso scientifico? Quale senso può avere la resurrezione compresa solo come un atto di potenza compiuto da Dio sul crocifisso? È possibile salvaguardare la dimensione onerosa della redenzione eliminando ogni germe di masochismo dalla comprensione dell’amore divino? Può oggi il credente beneficiare di un incontro immediato ed oggettivo con il Risorto?
Informazioni sull'autore
Ettore Marangi, presbitero e frate minore, è nato a Martina Franca, ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, ed è docente all’Istituto Teologico Interreligioso di Bari.
Altri titoli della collana
Roberta Cavalleri
Analisi, modelli letterari, uso della Scrittura, interpretazione
€ 18,50 € 17,58
Cosimo Posi
Cristianesimo e religioni nel pensiero di Ernesto Balducci
€ 18,00 € 17,10
Gregorio Nicola Corea
Progetto divino e impegno umano nel mosaico cappadoce
€ 18,90 € 17,96
Francesco Vannini
Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio
€ 18,90 € 17,96
Dimitrios Keramidas
Percorsi teologici approcci ecclesiastici prospettive ecumeniche
€ 16,90 € 16,06
Nicola Di Ponzio
La prospettiva del Promotore di Giustizia
€ 18,00 € 17,10
Lorenzo Mboriguié Frattini
Statuto epistemologico e approccio interdisciplinare
€ 16,50 € 15,68
Antonio Mazzella
Analisi liturgica dell’Ordo Rituum Pro Ministerii Petrini Initio Romae Episcopi
€ 18,90 € 17,96
Daniele Cogoni, Anca-Mariana Nechita
Aspetti esistenziali, teologici ed ecclesiali
€ 21,90 € 20,81