
Cristiano D'Angelo
Davide e Mical
Studio sulla redazione e la teologia di 1-2 Samuele
Isbn: 9788830816886
Pagine: 372
€ 19.9
€ 18,91
Dalla collana:
Studi e ricerche. Biblica
Mical, figlia di Saul e sposa di Davide, è un personaggio minore dei libri di Samuele, eppure la sua storia non lascia indifferente il lettore. Usata come una pedina dal padre per attirare Davide a corte ed eliminarlo. Usata da Davide per acquistare il titolo di “genero del re” e così legittimare le sue aspirazioni al trono. La storia di Mical è il racconto di una trasformazione: dall’obbedienza al padre alla disobbedienza; dall’amore per Davide al disprezzo. La prima parte di questo studio cerca di dimostrare, con l’ausilio del metodo storico critico, come questa trasformazione sia il frutto di interventi di scrittura di epoche e di autori diversi confluiti nel testo finale dei libri di Samuele che si formò in un arco di tempo che va dall’VIII sec. a.C. fino alle soglie dell’epoca ellenistica. All’analisi narrativa delle tradizioni è dedicata la seconda parte di questo lavoro che rivela come attraverso Mical il testo finale arrivi ad una critica aspra e disincantata della monarchia e del potere.
Informazioni sull'autore
Cristiano D’Angelo insegna Antico Testamento presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale (Firenze). È vicario per la pastorale della diocesi di Pistoia e parroco di Bonistallo. Collaboratore delle riviste Vivens Homo, Parole di Vita, Parola spirito e vita.
Altri titoli della collana
Alessio Fifi
La funzione principale svolta dalla storia di Giuseppe all’interno del racconto biblico da Genesi a 2Re
€ 20,50 € 19,48
Cristiano D'Angelo
Studio sulla redazione e la teologia di 1-2 Samuele
€ 19,90 € 18,91
Lorenzo Flori
Analisi narrativa delle questioni presenti in Gv 1-12
€ 33,50 € 31,83
Maurizio Placentino
Gesù e il tempio nel Vangelo di Luca
€ 19,90 € 18,91
Maria Diletta Rigoli
Analisi delle metafore nei Sal 120-134
€ 21,50 € 20,43
Giulio Barbieri
Il “nuovo” nel libro dell’Apocalisse
€ 18,50 € 17,58
Antonio Pompili
Contesto liturgico e messaggio teologico
€ 19,50 € 18,53
Teodoro Medeiros
Il punto di vista negli esorcismi marciani (Mc 1,21-28; 5,1-20; 9,14-29)
€ 20,00 € 19,00
Massimiliano Lolli
Risvolti soteriologici, cristologici ed ecclesiologici
€ 25,00 € 23,75