Davidia Zucchelli
Davidia Zucchelli, nata a Rovereto, vive e lavora a Milano. Ha studiato Scienze Economiche e Bancarie all’Università Cattolica di Milano, dove ha svolto per vari anni attività di ricerca. Segue da anni le tematiche bancarie e finanziarie internazionali, con particolare interesse per l’inclusione finanziaria e lo sviluppo, nei diversi contesti sociali e religiosi del mondo. Fa parte della redazione di Munera.
Il nuovo direttore di San Vittore: quale ruolo per i volontari?
Lo scorso 12 giugno abbiamo incontrato al Fopponino il nuovo direttore di San Vittore. Il dr. Siciliano è arrivato accompagnato da don Marco Recalcati, il cappellano, e dalla scorta, dovuta alle minacce di un noto...Il debito pubblico? Buttiamo il cuore oltre l’ostacolo.
Ieri sera ho partecipato alla presentazione del nuovo libro di Pierangelo Dacrema “La buona moneta. Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po’ meglio)”, Ed. Allaround, 2018, al Fopponino, a cui...Il carcere: un luogo di “detenzione sociale”
Nell’ambito de “I Lunedì del Fopponino”, lo scorso 15 gennaio, abbiamo incontrato Gloria Manzelli, che è stata direttrice della Casa circondariale di S. Vittore fino al dicembre scorso. È stato un incontro emozionante. Ci ha...Un conto bancario ti allunga la vita.
Ricordate la pubblicità? Ho esitato un po’ prima di decidere di usare questo titolo, per timore di essere fraintesa. Non si tratta di una pubblicità a favore delle banche ovviamente. Ma il messaggio è di...L’abolizione del contante in India: un passo (traballante) verso l’inclusione finanziaria
Lo scorso 8 novembre il governatore indiano Modi ha annunciato che le banconote da 500 e 1000 rupie (circa 7 e 14 euro rispettivamente) perdevano corso legale con effetto immediato. I possessori potevano depositarle in...Munera 3/2016 – Segnalibro
Romano Guardini, Scritti sull’etica, a cura di Daniele Vinci, (Opera omnia di Romano Guardini vol. n. IV/I), Brescia, Morcelliana 2015 (A. Oppo) Giuseppe Tognon, La democrazia del merito, Salerno Editrice, Roma 2016 (D. Zucchelli) Paolo…
Missionari in Kenya: un gruppo di amici, tutti matti!
Sono tornata da qualche giorno dal Kenya dove, con la mia famiglia, ho partecipato ad un viaggio organizzato dai Missionari della Consolata di Torino. Sintetizzare quello che abbiamo visto e provato non è cosa...I cammelli, la giustizia e il mercato
Nei giorni scorsi ho assistito ad un interessante, quanto piacevole, incontro sull’evoluzione del pensiero economico presieduto dal prof. Stefano Zamagni. Oggi voglio riprendere una storiella che il professore ci ha raccontato a chiusura della...L’obiezione di coscienza e le libertà fondamentali dell’uomo
Mi fa molto piacere ospitare oggi nel blog una nuova interessante riflessione di don Leonardo Salutati. La multiculturalità e il pluralismo ideologico che caratterizza la società contemporanea hanno contribuito a incrementare i casi di...Munera 2/2016 – Davidia Zucchelli >> Disparità economiche e disuguaglianze sociali
L’analisi della “condizione delle donne” è molto complessa, poiché risente di molteplici fattori, culturali, sociali e religiosi. Tuttavia, in ambito economico, la discriminazione alla quale sono sottoposte le donne è facilmente dimostrabile sotto vari aspetti:…