filosofia



Munera 2/2020 – Stefano Biancu >> L’etica che verrà

Che cosa possiamo conoscere, che cosa dobbiamo fare, che cosa possiamo sperare sono le tre domande che, fin dai tempi di Kant, riconosciamo come essenziali per ogni tentativo umano di pensare l’esistenza e il reale:…

Munera 2/2019 – Stefano Biancu >> Prossimità e distacco

In queste pagine vorrei sostenere due tesi, tra loro collegate. La prima è che l’amore è un equilibrio, difficile e sempre da ricercare, tra contatto e ritiro, tra farsi prossimo e lasciar essere: tra prossimità…

Munera 2/2019 – Emanuele Bordello >> Accogliere il mistero dell’altro e di sé. Al di là di egoismo e altruismo

Cresciuto in un ambiente cattolico, con tanto di scuola elementare dalle suore e catechismo in parrocchia, quand’ero bambino mi sembrava che “egoismo” fosse la cosa più brutta del mondo e “altruismo” il necessario esito di…

Munera 2/2019 – Ghislain Waterlot >> Il senso della morte per la vita. Sfide per un’etica (cristiana) della finitezza

La tesi che intendo sostenere è che una parte essenziale del senso della vita umana è legata alla presenza e alla realtà della morte. «L’uomo che vivrà 1000 anni è già nato»: è lo slogan…

Contemporary Humanism – Maria Beatrice Venanzi >> Alla ricerca di un nuovo umanesimo: Figure di consonanza tra Mallarmé e Debussy

Comparare le opere di Mallarmé e Debussy dopo i numerosi studi condotti su L’après-midi d’un Faune e le sue successive riletture (in chiave musicale, pittorica, coreutica) potrebbe sembrare una sfida ardua e, allo stesso tempo,…

Contemporary Humanism – Kamila Drapało >> On Plants and Jewels: Martha Nussbaum’s Vulnerability Approach

Martha Craven Nussbaum’s distinguished work is as vast as it is difficult to classify. Nonetheless, if one looks at it from the perspective of its basic problematic, two notions seem central: that of human capabilities,…

Contemporary Humanism – Francesca Simeoni >> Fragilità e forza. Il paradosso dell’attenzione in Simone Weil

Negli ultimi scritti di Simone Weil (Parigi 1909 – Ashford 1943) emerge nitidamente lo sforzo di un ripensamento di civiltà. L’autrice vi lavora con febbrile urgenza negli anni 1942-43, poco prima di morire, mentre da…

Contemporary Humanism – Domenico Cambria >> L’umano tra scrittura e lettura: a partire dal pensiero di Jacques Derrida

L’uomo scrive perché sarà letto e legge perché ha già scritto. Semplice osservazione dalla quale prende avvio la nostra riflessione per comprendere l’umano, ma ciò comporta una domanda sulla scrittura e la lettura e su…

Contemporary Humanism – Jeyver Rodríguez >> Fragility, Vulnerability and Flourishing of all beings

Humans are fragile and vulnerable beings. This feature is not a property of other empirical data, but it is an essential aspect of the human condition. Modern Scientific culture reinforces the tendency for humanity to…

Contemporary Humanism – Stefano Biancu >> A Century of Humanism and homo symbolicus: Competing Paradigms

I would like to start from a historiographical hypothesis, and then enunciate a theoretical thesis. The historiographical hypothesis starts from an observation: the variegated and impressive return of the category of humanism to the intellectual…