Pierangelo Sequeri

SEQUERIa

Pierangelo Sequeri, Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Membro della Commissione Teologica Internazionale. Musicista compositore, ha sviluppato una speciale metodica di riabilitazione attraverso il lavoro strumentale e orchestrale per condizioni di disagio psichico ed esclusione sociale (www.esagramma.net). L’opera maggiore è Il Dio affidabileSaggio di teologia fondamentale (20125). Si possono anche ricordare: Il timore di Dio, Vita e Pensiero, Milano 2010³; L’idea della fede, Milano 2002 (trad. spagnola, francese, portoghese); Musica e mistica, CDV 2005; Segni della destinazione (con F. Riva), Cittadella, Assisi 2009; Ritrattazioni del simbolico, Cittadella, Assisi 2012.



Munera 2/2016 – Pierangelo Sequeri >> Charles de Foucauld (1916-2016)

La conversione del cristianesimo – e persino quella al cristianesimo – adotta in molti casi un linguaggio affine a quello pronunciato con la vita da frère Charles. Ma la riforma del cuore e dello stile…