La sinodalità è uno stile di Chiesa molto antico e, insieme, un tema recente. È parte della grande Tradizione della Chiesa, come afferma il rapporto della Commissione Teologica Internazionale, Sinodalità nella vita e nella missione…
Il politologo Angelo Panebianco, intervenendo al seminario di studio La possibilità e il compito di una “quarta sociologia della religione italiana”, svoltosi all’Università Roma Tre il 13 giugno 2022 e organizzato dalla Sezione di Sociologia…
Pubblicato il:
5 Marzo 2020
Nella sua esortazione apostolica “Querida Amazonia”, papa Francesco non menziona nel suo sogno per la Chiesa amazzonica l’eventuale ordinazione sacerdotale di diaconi sposati. Alcuni se ne rallegreranno, altri (tra cui chi scrive)...
Pubblicato il:
5 Marzo 2020
Traduzione italiana qui Dans son exhortation apostolique « Querida Amazonia », le pape François ne mentionne pas dans son rêve pour l’Eglise amazonienne l’éventuelle ordination sacerdotale de diacres mariés. Certains s’en réjouiront, d’autres (dont je...
Pubblicato il:
3 Novembre 2018
Quando si è parlato di un Sinodo sui giovani, ho subito pensato che frère Roger [di Taizé] aveva avuto l’idea di un “Concilio dei giovani”. Non ne conosco la storia, già lunga....
Pubblicato il:
3 Novembre 2018
Traduzione italiana qui Quand on a parlé d’un Synode sur les jeunes, j’ai aussitôt pensé que le frère Roger avait eu l’idée d’un « Concile des jeunes ». Je n’en connais pas l’histoire, déjà longue....
Pubblicato il:
11 Giugno 2018
La conferenza episcopale tedesca non ha raggiunto l’unanimità sulla questione dell’ammissione alla comunione di un coniuge cristiano non cattolico durante la messa di matrimonio. Mi chiedo se non ci sia qualche incomprensione...
Pubblicato il:
11 Giugno 2018
Versione italiana qui La conférence épiscopale allemande n’est pas arrivée à l’unanimité complète sur la question d’admettre à la communion de la messe de mariage un conjoint chrétien non catholique. Je me demande s’il n’y...