Simone Caleffi

Speranza e vita morale nel Magistero recente della Chiesa


Isbn: 9788830816466
Pagine: 396

€ 21.5 

€ 20,43
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
Una riflessione sulla speranza che, a partire dal magistero ecclesiastico, si muove non solo sul terreno teologico ma anche su quello socio-culturale contemporaneo. Il lettore troverà nella prima parte del volume la raccolta organica di quanto nel magistero generale e in quello dei vescovi italiani (dal Concilio ad oggi) si riferisce alla virtù teologale della speranza. La seconda parte sviluppa il discorso teologico-morale derivato dai pronunciamenti magisteriali esaminati nella prima parte e mette in luce le correlazioni tra la speranza e la vita morale. «... Considero importante e decisiva la ricerca, proposta in questo libro da don Simone Caleffi, che s’impegna a coniugare dogmatica e morale della speranza, la verità della speranza nella libertà della speranza in una vita (cristiana) finalmente salvata nella storia dall’Eschaton annunciato e mostrato da Gesù crocifisso e risorto...» (dalla Prefazione di mons. A. Staglianò).
Informazioni sull'autore
Simone Caleffi (1979) è sacerdote della diocesi di Roma dal 2006.
Ha ottenuto il baccellierato in Filosofia (2002) e quello in Teologia (2005), la licenza in Ecclesiologia (2007) e quella in Teologia morale (2009) e nel 2016 ha conseguito il dottorato in Teologia morale all’Accademia Alfonsiana. All’ISSR Ecclesia Mater ha insegnato Etica e carità e, successivamente, Teologia morale e Storia della Chiesa. Nel Dipartimento GEPLI della LUMSA ha insegnato Teologia dogmatica e ora insegna Teologia Tematiche Specifiche. La sua attività di ricerca si concentra sulle virtù, in particolare su quelle teologali. Ha pubblicato I rapporti tra il papa e il patriarca di Costantinopoli (1964-1995) visti dalla “Civiltà Cattolica”. L’ecumenismo come risposta alla scristianizzazione (Tau, 2020).
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giuseppe Spedicato
Dal Documento di Aparecida a papa Francesco paradigmi teorici e scelte pastorali

€ 25,90 € 24,61
Virgilio Agostinelli
Vāc e il Verbo divino: cristianesimo e induismo in dialogo

€ 22,90 € 21,76
Daniele Cogoni, Elena Olivari

€ 31,50 € 29,93
Roberta Cavalleri
Analisi, modelli letterari, uso della Scrittura, interpretazione

€ 18,50 € 17,58
Cosimo Posi
Cristianesimo e religioni nel pensiero di Ernesto Balducci

€ 18,00 € 17,10
Gregorio Nicola Corea
Progetto divino e impegno umano nel mosaico cappadoce

€ 18,90 € 17,96
Francesco Vannini
Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio

€ 18,90 € 17,96
Dimitrios Keramidas
Percorsi teologici approcci ecclesiastici prospettive ecumeniche

€ 16,90 € 16,06
Nicola Di Ponzio
La prospettiva del Promotore di Giustizia

€ 18,00 € 17,10
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano