Severino Dianich

Spazi e immagini della fede


Isbn: 9788830814004
Pagine: 458

€ 33.5 

€ 31,83
Dalla collana:
Teologia/Saggi
Gli studi raccolti in questo volume vorrebbero essere utili ai teologi e agli storici dell’arte, ma anche agli artisti e ai loro committenti. L’opera d’arte destinata a una fruizione nell’ambito della fede cristiana è un documento della coscienza di fede vissuta, come lo è un testo scritto o un evento che accade lungo la storia. Non può, quindi, non interessare anche la riflessione teologica. Allo stesso tempo, lo storico e il critico d’arte non potrebbero pervenire a una comprensione piena di un’opera senza averne studiato anche le motivazioni di fede da cui è nata e il contesto spirituale, teologico e liturgico in cui ha vissuto, vive tuttora o sta venendo alla luce ai nostri giorni.
Informazioni sull'autore
Severino Dianich, nato a Fiume nel 1934, prete della diocesi di Pisa, è professore emerito della Facoltà di Teologia di Firenze, dove ha insegnato Cristologia ed Ecclesiologia. Le sue numerose pubblicazioni si collocano in gran parte in quest’ultimo campo.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Remo Fiorentino
Orientamenti teologici e formativi

€ 18,90 € 17,96
Roberto Tagliaferri
1700 anni dopo Nicea

€ 21,50 € 20,43
Raffaele Maiolini
Un viaggio intorno all’uomo, alla sua conoscenza e alla sua relazione con Dio

€ 22,90 € 21,76
Sebastiano Bertin
La celebrazione come esperienza di Dono

€ 19,50 € 18,53
Roberto Tagliaferri
Un confronto fra recenti paradigmi liturgici

€ 17,50 € 16,63
Marcello Paradiso
in Hans Urs von Balthasar

€ 17,50 € 16,63
Domenico Paoletti
Tutti saremo trasformati

€ 15,90 € 15,11
Sergio Gaburro
L'annuncio in tre situazioni vitali degli Atti degli Apostoli

€ 24,90 € 23,66
Sergio Gaburro
Per una teologia inquietata dalla voce

€ 23,90 € 22,71
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano